Chi siamo

Perche è stato creato il sito web www.vitasiciliana.it  ?

Per non  dimenticare,  l’enorme lavoro svolto dal 1980 al 2010 (Trent’ anni).

In quel periodo,tanti sono stati i collaboratori, che si sono impegnati, non  considerandolo , “ un lavoro” ma una passione, che veniva alimentata dall’ amore che  giornalmente  riversavano  nel

“Gruppo Editoriale : “VIDEO MADITERRANEO”.

Nel N°1 del 1 Ottobre 1996 de “ I MEDITERRANEI”  lanciammo:  “ LA NOSTRA SFIDA”.

Era un sogno. Dopo Trenta anni possiamo affermare che la strada , che ci avevamo  prefissato , l’abbiamo percorsa:  basta , vedere e leggere  i  servizi che sono stati  realizzati,e inseriti sul nostro web, in quel periodo ,per rendersi conto di quanto fu enorme , il lavoro svolto  in  quegli anni.

Abbiamo portato per 30 anni, con i nostri modesti mezzi editoriali : Il nostro territorio siciliano ,la nostra intelligenza, la nostra storia, la nostra arte , la nostra cultura, le nostre  tradizioni  e la nostra  imprenditorialità .

 Insieme al vero volto degli “Uomini Iblei”, che giornalmente lottano, soffrono per realizzare i loro obbiettivi. Gente modesta, ma fantasiosa, intelligente,laboriosa e schietta, che dà in silenzio, il suo contributo per far crescere questa Sicilia.

Al nostro Gruppo il compito di far conoscere tutto questo, nel sito web www.vitasiciliana.it

 “La Grande bellezza siciliana”, in tutto il Mondo.

Modica  1-Marzo-2022                                                                                                          

Carmelo Carpentieri.

Carmelo Carpentieri, (detto Meno) : imprenditore

Nacque  a Modica il 20-10-1939

Sposato con Maria Cerruto  e padre di tre figli: Loredana, Girolamo e Katyuscia.

Diplomato ragioniere e perito commerciale presso l‘Istituto Archimede – Modica. Ha sostenuto diversi esami presso: L’Università’ di Catania nella facoltà di Economia e Commercio e in seguito nella Facoltà di Scienze Politiche.

Aveva sette anni, quando inizio a lavorare, solo  il pomeriggio, a causa della malattia del padre, nella bottega artigianale di frantumazione e vendita  gesso, in via Stretto n.38.

( La stessa attività che iniziò a Modica suo Nonno: CARPINTERI Carmelo( detto Meno), nato a Scicli il 30 settembre 1875 e trasferitosi a Modica nel 1895, e nell’occasione al Comune di Modica  gli storpiarono il cognome in CARPENTIERI. 

Si sposò con  Matilde Materazzo , ebbe sette figli  e  l’ultimo nel 1915,  Girolamo (detto Mommo), il quale nel 1936  , apri una bottega in proprio, in via Stretto ,38 (oggi via Nazionale) e nel 1937 , si sposo con” Grazietta Buffa” ,  ebbero  quattro figli : Carmelo, Angelo ( detto Enzo), Giovanni e Rosetta.

Grazietta Buffa, fu una “ Donna di grandi valori e segnata da tanti dolori”. La vita è stata ingrata con Lei : “Come figlia”, quando nacque,nel 1917, le mori il padre, Buffa Angelo, nella guerra del 1915/18,  e la madre, Scimone Rosa, a causa del bombardamento aereo americano nel 1943, sulla stazione di Scicli,  fu colpita in pieno  a morte”.

“Come Mamma” :  nel 1951 la grande tragedia che colpì la città di  Modica a causa del  CROLLO delle grotte con delle case in via DENTE, perse  il figlio Giovanni, che inizialmente estratto vivo dalle macerie,  dopo 13 giorni di agonia cesso di vivere”. Il dolore fu immenso per tutta la famiglia.

 “Come moglie”: Nel 1953, all’età di 35 anni, perse anche il marito che aveva ancora 38 anni, restando sola  con i tre figli rimasti, in tenera età, con la responsabilità di crescerli. )

La perdita di Giovanni,nel 1951, aggravò la malattia del padre, il quale non potè  più lavorare; cosi che, all’età di 11 anni, Meno,abbandona gli studi, e gestirà, da solo, la bottega di frantumazione del gesso.

Con la morte del padre ,nel 1953, insieme ,al fratello Enzo, lavoravano nella bottega in modo da sostenere la famiglia.

 Nel 1960, la svolta imprenditoriale, insieme al fratello Enzo, formano la ditta F.lli Carpentieri: Vendita materiali edili.  

 Nel 1972 costituivano la Società ”CARPENTIERI srl.”: dalla costruzione all’arredamento;  trasferendo l’attività dal centro città, alla contrada  Treppiedi.  Oggi “GALLERIA SOLARIA” .

 Fu la prima attività commerciale che si trasferì , dalla città in contrada Treppiedi. Iniziando, successivamente, con altre aziende a creare il – POLO COMMERCIALE di MODICA “-

Sportivo: Giocò al calcio per parecchi anni nel Modica Calcio .

 Nel 1967, insieme al fratello, fondavano L’Associazione Calcistica Carpentieri che dirige sino al 1972. Vincendo campionati e meritando attestazioni a livello regionale per il miglior vivaio calcistico siciliano.

Dal 1972 al 1978 , fu Presidente dell’ Associazione Commercianti di Modica,  Vicepresidente Provinciale e consigliere regionale della categoria.        

Il 2 Giugno 1975 con Decreto a firma del Presidente della Repubblica On. Giovanni Leone , controfirmato dal P. del Consiglio dei Ministri Onorevole Aldo Moro: “  HA CONFERITO l’onorificenza di  CAVALIERE al MERITO”.

Nel 1975 viene eletto Consigliere Comunale a Modica e confermato continuamente fino  al suo  abbandono dalla politica, nel 1992.

 In questo periodo svolse diversi  incarichi pubblici: assessore, vice sindaco e pro- Sindaco (dal novembre 1989 al giugno 1990 )

Fondatore ,insieme al fratello del” Gruppo Editoriale Video Mediterraneo” fu Amministratore ed editore, pioniere del settore radiotelevisivo “raggiunge obbiettivi insperati ,ottenendo riconoscimenti, locali ,regionali e nazionali.

Fu direttore ed ideatore della Rivista “ I MEDITERRANEI “  distribuita in tutto il Mondo.